Visualizzazione post con etichetta TERROIR VINO 2009. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TERROIR VINO 2009. Mostra tutti i post

venerdì 17 luglio 2009

Menzione qualità/prezzo al Rosae MnemoSis 2006....ricordi da Terroir Vino 2009



Un bel riconoscimento per il Chianti DOCG Villa Petriolo Rosae MnemoSis 2006: la menzione qualità/prezzo conferita dalla commissione degustatrice di TigullioVino.it durante l'ultima edizione di Terroir Vino, a Genova il 15 giugno scorso.


Chianti Docg Rosae MnemoSis 2006 Villa Petriolo
di Commissione di TigullioVino.it

Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 07/03 - Bottiglie prodotte: 6.000
Fascetta Docg AAO 01501106.


All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino molto chiaro. All’olfatto si presenta intenso, persistente, fine, con sentori fruttati di ciliegia e mora e lieve di rosa. Al sapore è secco, sufficientemente fresco, sapido, caldo, leggermente tannico, pieno e abbastanza continuo. Al retrogusto: nota tannica e fruttata.
Considerazioni: è ottenuto da scelte uve sangiovese da vitigni di 18 anni con resa di 70 quintali per ettaro. Vinificazione: le uve diraspate e pigiate sono fatte fermentare per 7 giorni, macerando per altri 5. Affinamento: 8 mesi in botte di cemento ed altri 2 in bottiglia. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 18,00 (prezzo sorgente € 10,00).


Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)


Il Rosae sentitamente ringrazia.






...e un bel grazie ad Alessandra Rossi per il frizzante reportage e l'energia. A Filippo Ronco, Mirco Mariotti, Giampiero Nadali, Elisabetta Tosi, Gianpaolo Paglia, Fiorenzo Sartore, Sandra Salerno, Slawska G. Scarso, Pamela Guerra, Fabio Ingrosso, e tutti gli amici - da Terroir Vino un pò meno virtuali - del World Wine Web per la compagnia! Perché le cose...le fanno le persone. Sic.

giovedì 14 maggio 2009

I vini di Villa Petriolo e Nakone a Terroir Vino 2009. Il 15 giugno a Genova


I nostri vini saranno presenti sul banco d'assaggio di Terroir vino 2009: solo il meglio dei vini effettivamente degustati, dal 2000 ad oggi, dalle due commissioni del sito Tigulliovino.it. “Le migliori aziende ed i vini più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo; le persone che, attraverso i loro vini di terroir e la loro storia, regalano emozioni e fanno cultura del territorio; un'occasione unica di incontro, reale e tangibile, tra Vinix, gli operatori e tutti coloro che amano l'informazione libera e indipendente”.



Tutta la linea Villa Petriolo in assaggio a Genova il 15 giugno, arricchita dal nostro grande Siciliano Nakone, chardonnay in purezza prodotto a Segesta.

In degustazione il Chianti Villa Petriolo 2007, Sangiovese e Colorino; il Canaiolo in purezza IGT Rosso Toscana L’Imbrunire, annata 2008; Rosae MnemoSis 2007, Chianti DOCG da Sangiovese prodotto dal Vigneto delle Rose, sulle colline del Montalbano; Golpaja 2006, IGT Rosso Toscana da 60% Sangiovese e 40% Merlot. Il Vin Santo del Chianti DOC 2002 completa la linea di Villa Petriolo presente sul banco di degustazione a Terroir Vino, presso la postazione n. 68.


Piantina scaricabile di Terroir Vino



L'incontro tra vino, persone e web - Quinta Edizione di TigullioVino.it Meeting
Lunedì 15 Giugno 2009 - Palazzo Ducale, Genova
Dalle ore 11.00 per gli operatori, dalle ore 15.00 per il pubblico



Dalla presentazione:

Terroir Vino è l'evento annuale organizzato dalla commissione degustatrice di TigullioVino.it, online magazine italiano dedicato al mondo del vino a partire dall'aprile del 2000. Occasione di verifica e confronto con i protagonisti dell'informazione online, gli operatori del vino e i lettori, Terroir Vino è un banco d'assaggio di qualità superiore: solo il meglio dei vini e degli oli effettivamente degustati, dal 2000 ad oggi, dalle due commissioni degustatrici del sito.


In attesa della manifestazione del 15 giugno, Aspettando Terroir Vino: Vinix Unplugged, l’open unconference sui temi del vino, del cibo e dell'interazione online. Domenica 14 Giugno 2009, al Palazzo Ducale di Genova, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, l’incontro con il vino, le persone, il web: questi i protagonisti del meeting, da sempre caratterizzato dalla presenza di un gran numero di protagonisti dell'informazione enogastronomica, specialmente di quella online. Le migliori aziende ed i vini più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo selezionati dalla commissione degustatrice e dalla Redazione di TigullioVino.it; le persone che attraverso i loro vini di terroir e la loro storia regalano emozioni e fanno cultura del territorio; un'occasione unica di incontro, reale e tangibile, tra Vinix, gli operatori e tutti coloro che amano l'informazione libera e indipendente.

Per prenotarsi a Vinix Unplugged: qui.



INFO:

Terroir Vino - Vino, persone, web
Una manifestazione a cura di TigullioVino.it
Web: www.terroirvino.it - E-mail: info@terroirvino.it

Azienda agricola Villa Petriolo
Via di Petriolo, 7 – 50050 Cerreto Guidi (FI)
Tel. +39 0571 55284 Fax: + 39 0571 55081
www.villapetriolo.com
info@villapetriolo.com