Riserve di pace e di bellezza. Wine tour and tasting a Villa Petriolo, nel cuore della Toscana rinascimentale
“A chi ricerca aspetti antichi, e non guasti, delle nostre città e del nostro paesaggio, il tragitto è ancora più breve: basta allontanarsi poche centinaia di metri dalle vie del traffico grande o piccolo, e dell'industria piccola o grande. (…) Sono mondi trasognati, dimenticati, intatti, riserve di pace e di bellezza, vicino a cui passiamo migliaia di volte senza accorgercene, in mezzo a cui viviamo senza pensarci”. Mario Soldati
Questo bel sole primaverile ci invita ormai al piacere delle gite fuori-porta...
Villa Petriolo, la nostra azienda vinicola di Cerreto Guidi (FI), accoglie enoturisti durante tutto l'anno.
Storica residenza dei Conti Guidi e successivamente della nobile famiglia degli Alessandri, la Tenuta di Petriolo è testimone di questo grande passato. Ancora oggi è possibile scorgervi tracce dell' antica "residenza di delizia" di messer Alessandro, nominata in vari documenti già nel 1574. Gli Alessandri, nell'arco di quattro secoli, hanno reso Petriolo una meravigliosa proprietà, ricca di ville, giardini, orti, boschi e fornaci, come quella del podere Golpaja, dove nel Cinquecento furono cotti i mattoni della Villa Medicea di Cerreto Guidi. La storia di Petriolo, nei secoli successivi, si snoda su un duplice registro, come centro produttivo e luogo di "otium" del proprietario, fino ai giorni nostri.
il mio lavoro mi ha permesso di abbattere quelle barriere che separano la serietà dall'allegria, il lavoro dal divertimento. Il vino è quello che mi piace fare, lavorare con serietà e professionalità, scherzare, giocare, creare, liberare la fantasia....
Perchè questo è il modo per sentirmi me stessa, essere in armonia con gli altri in ogni momento della mia vita.
Nessun commento:
Posta un commento