"Non so se in verità scendo dal cielo o sono salito sulle bocche dell’inferno.
Ciò che ho appena visto è così soprannaturale, da non potere essere paragonato a nulla”
Paul De Julvécourt.
Sul numero di agosto-settembre, appena uscito in edicola, di
I LOVE SICILIA, compare uno speciale dedicato all’Etna. Per festeggiare la prestigiosa nomina del vulcano siciliano a Patrimonio dell’Umanità dello scorso 21 giugno – recita l’introduzione del giornalista
Nino Aiello -, “abbiamo immaginato un percorso gourmand che abbia come riferimento le cantine, senza tralasciare trattorie di campagna, ristoranti di buon livello e pure alcune celebri pasticcerie-gelaterie”.
A questo brindisi ideale partecipa anche
Tenuta di Fessina, a cui sono riservate le lusinghiere note dell’articolo “Un vulcano di sapori”:
“Accoglienza e stile nella Tenuta di Fessina, l’ormai celebre maison della toscana Silvia Maestrelli e dell’enologo e agronomo Federico Curtaz, che si è ricavata in poco tempo un posto di prima fila fra i massimi produttori etnei per i suoi vini di gran carattere, estrema nitidezza e vibrante personalità”.
Nino Aiello, “Un vulcano di sapori” (I LOVE SICILIA, agosto-settembre 2013).
Nessun commento:
Posta un commento