
In uno scenario accogliente e suggestivo, l'Auditorium del Massimo adiacente l'Istituto M. Massimo della Compagnia del Gesù e il Collegio Romano (intitolato alla religione e alle Buone Arti) , domenica 18 ottobre si sono svolte a Roma le premiazioni dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso, edizione 2010.


Di fronte alla postazione della Tenuta di Fessina nel banco di degustazione dei Tre Bicchieri 2010
Tra i vini premiati anche il nostro IL MUSMECI 2007, Etna DOC, insignito anche della menzione Tre Bicchieri Verdi, vini d'eccellenza (ben 75) che si distinguono perche' prodotti con particolare attenzione all'ambiente: "Alla sua prima uscita conquista con autorevolezza i Tre Bicchieri l'Etna doc Musmeci '07, una magnifica unione di nerello mascalese e nerello cappuccio delle vigne più vecchie, quelle poste all'altitudine più elevata, che ha incantato la commissione di degustazione con la sua grande classe, le nitide e mature note fruttate, la spiccata mineralità e l'incomparabile vitalità".

La scheda del Gambero Rosso prosegue: "Molto buono anche l'Etna Rosso Erse '08 (stesse uve del precedente), fresco, fine, di piacevolissima beva. Interessanti anche lo Chardonnay di Segesta Nakone '07 e l'Ero '08, un Nero d'Avola della Val di Noto cupo e concentrato, ampiamente varietale, fragrante, speziato e dai tannini esuberanti".

Una giornata davvero ricca di soddisfazioni, piacevolissima: dopo la premiazione, la kermesse del Gambero Rosso continua alla Città del Gusto, dove si aprono i banchi d'assaggio anche al pubblico.
Per confezionare questa guida oltre 60 degustatori hanno girato l'Italia per mesi, prendendo in esame i campioni anonimi in ogni regione prima di stilare le classifiche e scrivere le schede. Successivamente sono stati selezionati dalle commissioni oltre mille vini e da questi, dopo una sessione finale di degustazioni, sono scaturiti i premi di questa edizione secondo una valutazione col sistema dei bicchieri da uno a tre a seconda del grado di eccellenza.
Quest'anno sono ben 391 (contro i 339 dell'anno scorso) i vini che raggiungono il massimo punteggio.

Sul palco delle premiazioni il direttore responsabile del Gambero Rosso Daniele Cernilli
Nessun commento:
Posta un commento