Appena un giorno - tempo permettendo! - all'inizio della vendemmia 2010 a Villa Petriolo: partiremo col nostro Merlot delle vigne Lavinia e Lesandro, per poi vendemmiare il Sangiovese del vigneto delle rose, da cui nasce il Chianti Rosae MnemoSis, ed infine tutti gli altri vigneti aziendali. Ho approfittato di uno splendido pomeriggio per passeggiare le nostre vigne di Cerreto Guidi, in vista della raccolta imminente: una prova col rifrattometro mi ha confermato che l'uva è in piena maturazione, pronta per essere vendemmiata.
Il rifrattometro tradizionale è uno strumento professionale che permette il calcolo del grado zuccherino di liquidi. Viene utilizzato dai viticoltori per determinare il momento migliore per la vendemmia in modo da ottenere un prodotto di qualità superiore e con un maggiore grado alcolico. Ha la forma di un cannocchiale con all'estremità un prisma che permette, all'interno dell'oculare, la lettura in diverse scale (Babo, Oechsle e Brix).
il mio lavoro mi ha permesso di abbattere quelle barriere che separano la serietà dall'allegria, il lavoro dal divertimento. Il vino è quello che mi piace fare, lavorare con serietà e professionalità, scherzare, giocare, creare, liberare la fantasia....
Perchè questo è il modo per sentirmi me stessa, essere in armonia con gli altri in ogni momento della mia vita.
Nessun commento:
Posta un commento