![]() |
Da Scuola Nuova Educazione |
Un bellissima esperienza quella con gli alunni della Scuola Nuova Educazione di Milano, dove la mia piccola Lavinia frequenta le elementari.
Ieri pomeriggio, alle 14.00…l’emozione forte di Lavinia si dipingeva anche sul mio volto. Una “lezione” – o meglio, un racconto – sulla storia di Villa Petriolo…
Da Scuola La Nuova Educazione |
C’era un volta…una grande tenuta a poca distanza da Cerreto Guidi, circa 40 chilometri da Firenze, Villa Petriolo, dove viveva la nobile famiglia fiorentina degli Alessandri. Gli Alessandri nacquero nel 1372: i fratelli Bartolomeo e Alessandro degli Albizi si staccarono dalla potente famiglia di origine e cambiarono cognome in Alessandri. Nel 1510 papa Leone X fece Conti gli Alessandri.
Gli Alessandri, famiglia composta nei secoli da importanti ambasciatori, podestà e banchieri, dalla metà del 1500 trascorrevano il loro tempo libero a Villa Petriolo, la cui dimora padronale diventò il luogo di riposo tra una caccia e l’altra. Nei boschi che circondano la tenuta, allora come oggi, abbondava infatti la selvaggina: fagiani, lepri, cinghiali crescevano liberamente nella riserva e venivano cacciati per fornire un'integrazione importante al nutrimento degli uomini, poiché all’epoca occorreva procurasi il cibo tramite la caccia, per mangiare carne, tramite la pesca nei fiumi, nei laghi o in mare, oppure attraverso il raccolto dei campi, coltivati a vite, olivo, alberi da frutto, grano, e dell’orto per le verdure ed i legumi.
2 commenti:
Complimenti per questa bellima iniziativa.
Grazie Simonaetta...è stato davvero rigenerante per me! Un'esperienza meravigliosa. A presto.
Posta un commento