
Questa mattina ci hanno fatto visita i bambini stupendi della
Scuola d'Infanzia di Lazzeretto, accompagnati dalla
maestra Marina.
L'età tenerissima ha indirizzato la scelta del laboratorio verso un'esperienza che rispondesse il più possibile al bisogno di toccare, giocare, manipolare.

Dopo il giro nel vigneto, per scoprire dove inizi il cammino di quelle inusuali tempere che avremmo usato sui cartoncini, ci siamo messi all'opera, dipingendo con le mani e il frutto dellla vite.
La fantasia infinita dei bambini ha riprodotto sole, pioggia, cammelli, elefanti, stelle. Tutto a base del nostro Sangiovese di
Villa Petriolo.

Il profumo del vino sulle piccole mani ha stimolato la curiosità dei bambini, che al momento della merenda ben poco hanno tentennato prima di gustarsi pane, vino e zucchero!
L'impronta del vino per un ricordo della giornata da portare con sé e conservare a scuola.
"L'alchimia del vino": si utilizzano solo pigmenti naturali del vino, il tannino e gli antociani del vino rosso e i flavoni del vino bianco che, penetrando nel cartoncino, dopo l'evaporazione della parte alcolica e acquosa, regalano il colore definitivo, il quale, asciugando al sole, si ossida e si fissa nella cellulosa. La gamma dei colori è, naturalmente, dettata dal colore del vino di partenza. Una tecnica pittorica già sperimentata da vari artisti, ben consapevoli dei simbolismi contenuti nel cibo e nelle bevande, e nel vino in particolare.
Nessun commento:
Posta un commento