Qualche giorno fa, di ritorno in treno da Firenze con mia figlia, arrivate alla stazione Milano centrale, abbiamo preso un taxi. Giunte a destinazione, mi sono accorta di avere soltanto un pezzo unico da € 200 (cosa rarissima perchè sono sempre senza soldi, ho difficoltà a custodirli, preferisco carte di credito). Nonna Giovanna - la mia mami - aveva regalato a Lavinia dieci euro per comprarsi un regalino. Ricordandolo, ho chiesto alla Lavi di pagare il taxi, promettendo naturalmente di restituirle i soldi non appena entrate in case. La Lavi non voleva disfarsi del "foglio" dato dalla sua adorata nonna e con grande dolore, in lacrime, ha dato la banconota al tassista che, mortificato, si è offerto di tornare il giorno dopo a prendere il dovuto. Io ho insistito e la piccola Lavi ha ceduto. Entrate nell'ascensore urlando e piangendo, mi ha chiesto di chiamare al telefono la nonna. Ho chiamato subito mia mamma, le abbiamo raccontato tutto e la Lavi le ha detto: nonna, mi spiace aver dato il tuo foglio, ma ti prometto che me lo farò restituire dalla mamma. Cosa che ho fatto appena entrata in casa. Sermone: mantenere le promesse.
Dopo dieci minuti dalla telefonata con mia madre, mi ha chiamata mio padre sgridandomi - alla mia età (!) - di aver preso i soldi di Lavinia e chiedendomi di restituirli subito. Ho deciso di farci un post perchè non me la sarei mai aspettata da mio padre, grande imprenditore, lavoratore, una telefonata del genere....E' proprio vero, i nipoti riescono in ciò che noi figli non ci siamo riusciti... dolce Lavinia.
Mio padre è uno degli uomini più importanti della mia vita a cui devo tanto ...grazie papà, o meglio babbo, anche se io lo chiamo papà da sempre…
2 commenti:
E che vuoi che sia. Io subisco "cazziatoni" dai nonni dei miei figli per ogni cosa: per le punizioni che si beccano, se li costringo a fare quello che loro costringevano a fare a me ... E poi? Le raccomandazioni come se fossimo ancora quindicenni che girano per il mondo ??!!
Sarà una ruota che gira, lasciamo girare
Marco
forse hai ragione, marco, il salto di generazione è previsto ed anche salutare...A presto!
Posta un commento