Villa Petriolo
Vi invitiamo a partecipare!
Nell'ambito delle iniziative promosse in occasione della Festa della Toscana, si svolgerà il 24 novembre 2008, nella Sala Affreschi - Consiglio della Regione Toscana, Via Cavour, 4 a Firenze
seminario
“La Via Francigena: il lavoro dell'uomo tra storia e paesaggio. Una Via per il rilancio economico del territorio”
La Via Francigena fa parte della nostra cultura, valorizzarla significa mantenere i legami con il nostro passato e la storia che ci appartiene. La volontà di rilanciare economicamente il territorio è frutto di una sinergia tra vari attori sociali che concorrono ad un unico obbiettivo: dare concretezza al concetto di "sviluppo sostenibile" implementando l'offerta turistica di qualità e dare respiro all'economia locale della toscana rurale, valorizzando gli aspetti storico-culturali dell'itinerario, sulla scia di altre esperienze europee che testimoniano come le chiavi di volta per l'economia moderna passa anche dalla riscoperta della nostra tradizione.

Mario Lupi, Consigliere Regione Toscana delegato U.P.
Associazione Europea delle Vie Francigene
Segreteria Organizzativa:
associazione culturale Attuttambiente
via Santa Maria, 11- 56123 Pisa
tel. 050-23468 fax 050-501295 e-mail:
info@attuttambiente.org frencigena@attuttambiente.org cell.
3351496854
3 commenti:
Be', l'argomento è di grande fascino. Mi ha colpito l'organizzazione del tratto Fidenza - Lucca: http://turismo.parma.it/page.asp?IDCategoria=265&IDSezione=1109&ID=144876
Sicuramente un bel ponte che unisce il nord Italia con la vostra zona, l'unica cosa al giorno d'oggi è trovare una "quantità" di tempo sufficiente per entrare in sintonia con questo tipo di viaggio...
Ciao
Mirco
E' vero, affascinante è il giusto attributo. Difficili, ma non impossibili, i viaggi dello spirito dovremmo farli ogni giorno, in verità. Andare incontro all'ignoto di noi stessi, assumendosene tutti i rischi. Mi piacerebbe, un giorno, riuscire a percorrere un vero cammino, magari quello di Santiago di Compostela...chissà...
A presto.
Brava, hai scritto parole importanti, questi viaggi dovremmo farli ogni giorno, e forse pper questo, ti dirò, più di Santiago mi attira questa via Francigena, proprio perchè vicina e quindi lontana dai pensieri, meno evocata, più facile da percorrere, ci dà forse la possibilità di conscerla più a fondo... non so, è una sensazione...
Posta un commento