
Si prepara un evento importante per i vini di Tenuta di Fessina e Villa Petriolo in terra siciliana: a Linguaglossa, nei bellissimi ambienti dello Shalai Resort, degustazione di tutti i nostri vini il 12 luglio alle ore 20.30.
Curerà la presentazione della serata il giornalista e degustatore Luigi Salvo.
Posti disponibili: 40. E' necessaria la prenotazione.
INFO presso:
SHALAI RESORT - Restaurant
via guglielmo marconi 25 | 95015 linguaglossa | ct | italy
tel. +39 095 643128 | fax +39 095 647508
resort@shalai.it | direzione@shalai.it
www.shalai.it

Sontuoso il menu della serata, con le raffinate interpretazioni finger-food dello Chef Giovanni Santoro.
Si inizia con lo Chardonnay in purezza della Tenuta di Fessina SE 2009, abbinato a PIACENTINO ENNESE FRITTO IN TEMPURA CON ASPIC AL POMODORO VERDE E BASILICO.
Sul MILLEFOGLIE DI PASTA CROCCANTE CON CARPACCIO D'OCA AFFUMICATA AL TIMO E ROSA DI MELONE GIALLO IN GUAZZETTO PROFUMATO il nostro Canaiolo al 100% di Villa Petriolo L'Imbrunire 2009.
ERO 2009 (nero d'avola in purezza) accompagnerà ARANCINETTO DI QUAGLIA FRITTO ALLE ERBETTE CON SUO OVETTO SODO SU CANAPE' DI FROLLA SALATA AL PISTACCHIO.

Si prosegue col nuovo LAENEO 2009 (nerello cappuccio in purezza della Tenuta di Fessina) e CARNAROLI AL FIORE DI ZUCCHINA E CAPOCOLLO CROCCANTE CON MANTECATURA AL TALEGGIO FRESCO.
Laeneo 2009, appena imbottigliato nella tenuta in Contrada Rovittello in sole 1.800 bottiglie, è dedicato a Dioniso.
Da Imbottigliamento 2010 nella Tenuta di Fessina |
Laeneo. Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al crepitio delle braci, nella sera, vino e carne si fan sangue e sentimento, forza interiore, coraggio davanti al nascere del tempo nuovo.
Il Chianti Villa Petriolo 2008 (Sangiovese e Colorino) con TORTELLO DI PASTA FRESCA RIPIENO CON MUSSE DI MELANZANE PERLINA,PETALI DI POMODORINI AL BASILICO E BRICIOLE DI RICOTTA SALATA.
L'Etna DOC ERSE 2008 (Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio) con ZUPPETTA FREDDA DI POMODORINI E ARANCE,CON CORNUCOPIA DI PANE ALLE OLIVE E RICOTTA AL FORNO.
Il Chianti Rosae Mnemosis 2008 (Sangiovese in purezza) ad esaltare il CARPACCIO TIEPIDO DI VITELLINA AFFUMICATA AL ROSMARINO CON TAGLIATELLE DI VERDURE CROCCANTI E VINAIGRETTE ALL'AGRODOLCE.
FILET MIGNON DI MAIALINO NERO DEI NEBRODI IN CROSTA DI FRUTTA SECCA SU TORTINO DI PATATE E CIPOLLE ROSSE e l'Etna DOC Il Musmeci 2007 (Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio).

IGT Toscana Golpaja 2006 (Sangiovese e Merlot) con SCALOPPA D'ANATRA SCOTTATA AL BURRO PROFUMATO CON RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO INVECCHIATO 12 ANNI E MISTICANZA ALLE ERBETTE DI CAMPO.
Per finire, Vin Santo del Chianti Villa Petriolo 2004 (malvasia, trebbiano, san colombano) e BAVARESE GHIACCIATA ALLA MENTUCCIA FRASCA E VANIGLIA, CON CIRCONFERENZA DI FROLLA AL CIOCCOLATO MODICANO E GOCCE DI MIELE ALL'ARANCIA ROSSA.
Sarà una serata importante per le nostre due aziende, la toscana Villa Petriolo e Tenuta di Fessina sull'Etna. Ambientata in una location suggestiva, una presentazione di tutta la nostra produzione nella meravigliosa terra di Sicilia...
Vi aspettiamo con grande piacere.

Nessun commento:
Posta un commento