![]() |
Da Vendemmia in Val di Noto del Nero d'Avola per ERO |
Evocazione del nero, essenza di un vitigno che arriva da lontano.
Radici. Tempo passato del verbo essere. In prima persona, essere in quella terra, fare quel vino. Una sfida al presente reclamarne le radici.
Oscuro. Eros che si nasconde. In etichetta, un serpente piumato. Un soffio, e si svela un vino celato. L’antico mito di Amore e Psiche alimenta la ricerca di un vino oscuro. Eppur amato incondizionatamente.

Appena conclusa la vendemmia nei nostri vigneti in Val di Noto, terzo cuore pulsante della nostra Tenuta di Fessina, insieme ai mille piccoli vetusti ceppi di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio della Contrada Rovittello, alle pendici dell’Etna, e al vigneto di Chardonnay all’ombra del tempio di Segesta.
Ci siamo alzati all’alba e, intorno alle cinque e mezza, tutti in vigna, in fila indiana cassette alla mano, per raccogliere i nostri grappoli di Nero d’Avola che andranno a dare vita ad ERO, "Golden Star" della Guida ViniBuoni d'Italia 2011 per eleganza, finezza, equilibrio, qualità, precisa espressione del varietale e del territorio, un vino che ha destato un’esaltante emozione nella commissione degustatrice tanto da meritare la "stella d'oro".

Ottimo equilibro, buoni i parametri di acidità, zuccheri, gradazione. Il 2010 ci regala un’ottima annata. L’attenta selezione dei grappoli, condotta e verificata personalmente, ha permesso che scartissimo veramente poco, qualcosa di un po' secco, ma niente muffe e nessuna malattia.
Siamo davvero molto soddisfatti…la quantità, superiore rispetto agli altri anni, forse consentirà un incremento della produzione del nostro ERO, che negli anni scorsi è andato a ruba….

Nessun commento:
Posta un commento