giovedì 31 maggio 2007

milan

Dedicato a mio marito……. Roberto

Indovinate quale è la grande passione di Roberto…? La seconda , perché la prima sono Io !

22 Maggio 2007 – partenza da Milano Linate – destinazione ….. Olimpic Stadium …… Athens

Il gruppo : Roberto ( primo sulla destra), Saverio ( maglietta arancione ), Riccardo ( il Presidente… in giacca blu ), Stefano ( L’Amministratore Delegato …rigorosamente in camicia bianca) ovvero i fantastici cugini Silva .
Per l’occasione accompagnati da : Raddrizzani ( un asiatico di Milano ), Jasser e Alì ( due arabi veri del Qatar), il Seba ( un newyorkese di Milano ) e il Chicco Merighi ( un londinese di Milano )


Denominatore comune ………. TUTTI DEL MILAN!!!!!

Alle ore 14.00 sempre del 22 Maggio 2007 atterraggio sul suolo greco……

Save/Kaka….. cosa fai? Ma allora !!!!!!



Siam venuti fin qua……
Siam venuti fin qua…….
A vedere segnare Kaka …….

23 Maggio 2007 ore 21,45 …. Finalmente ci siamo… Tensioneeeeeeeee!!!!



Ore 23.35 CAMPIONI D’EUROPA !!!!!!



24 Maggio 2007 ore 13.30 arrivo a Milano Linate….. ma sono loro ? Esatto!!!

Ma c’è un ostaggio … Mike …. Il povero tifoso del Liverpool ! Massacrato !!!!



Siamo noi ….
Siamo noi ….
I campioni d’Europa siamo noi……

I mitici nove ci salutano con un arrivederci ….. a Tokyo…..
Il prossimo Dicembre….. tutti insieme, ancora loro……..
La vera Fossa dei Leoni !

degustazioni .... ?



Beh, ho scoperto You Tube....e cosa mai avrei potuto andare a cercare in un posto come quello???
Degustazioni è stata la parola che mi è venuto da digitare in modo istintivo, chiamiamola pure deformazione professionale, e guarda un po' cosa è saltato fuori...." Sideways " !!!!
Troppo divertente questa scena, le facce dei protagonisti sono fantastiche.........

la mia principessa....






Cosa di più immenso può esserci se non l'amore per i propri figli.
La più grande energia, e l'entusiasmo più smisurato te lo trasmettono i bambini.....
Il saggio di danza della mia piccola adorata principessa Lavinia, mia figlia di 4 anni .... la mia farfallina.

mercoledì 30 maggio 2007

I paesaggi del Vino

Devo ammettere, è stata veramente una soddisfazione l'aver registrato un tale livello di partecipazione per questa prima edizione 2007 del concorso "I paesaggi del Vino".
I testi pervenuti sono stati veramente numerosi, provenienti da ogni parte d’Italia, decisamente buono come esordio.
Hanno aderito veramente tanti aspiranti scrittori, a riprova di una diffusione della cultura del vino così ampia da solleticare l’estro creativo di persone di ogni età e di diversa formazione.
I lavori della giuria, composta dalla Prof.Giuseppina Carla Romby, dall’enologo dell’azienda Federico Curtaz, dal responsabile nazionale della Guida dell’Espresso Ernesto Gentili, dal dott. Ledo Prato segretario generale della Fondazione Città Italia, dal Sindaco di Cerreto Guidi Carlo Tempesti e dal Prof. Luigi Testaferrata, editorialista e scrittore, stanno giungendo a termine.

Molteplici le riviste specializzate e i siti eccellenti che hanno dedicato una sensibile attenzione al concorso: dall’AIS alla rivista di Luigi Veronelli, al sito della Banca del vino, per citarne solo alcuni. Sarà inoltre realizzata una pubblicazione curata dalla casa editrice ETS di Pisa.
Senza il sostegno della Hypo Tirol Bank e con il patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, il Circondario Empolese–Valdelsa, Le Terre del Rinascimento dell’Associazione Città del Vino, delle Associazioni culturale TerraFelix e Sincresis ,e delle associazioni a carattere nazionali impegnate da decenni nella conservazione, valorizzazione e gestione del nostro patrimonio culturale: Fondazione Città Italia e Dimore Storiche. Oltre alla collaborazione della Regione Toscana – che senza dubbio rappresenta il partner più significativo, non saremo riusciti a realizzare questo progetto, in cui ci crediamo profondamente.

L’evento della premiazione, che si terrà il 28 giugno 2007 nei suggestivi ambienti della villa e della cantina, sarà caratterizzato dalla lettura teatrale delle opere vincitrici, e dalla cena finale a tema "Rosso non è solo un colore..." di cui però, ne parlerò più approfonditamente nei prossimi giorni....

sabato 26 maggio 2007

degustazioni informali.....





25 MAGGIO 2007
Bellissima serata, quella di ieri presso l' Enoteca Il Cavallante in Via dei Muratori a Milano.
La scusa è stata : una degustazione in anteprima sulla prossima annata 2006 dei miei vini : mio il Chianti Villa Petriolo, il Bianco Villa Petriolo, ed il Golpaja ........ meravigliosi, e il Golpaja sempre più grande, grazie anche al lavoro fatto dal nostro enologo Federico Curtaz .
In realtà è stata un'occasione per continuare i festeggiamenti dopo la vittoria del Milan........
Un grazie particolare agli amici Stefano e Sergio ....... ciaoooo da mio marito Roberto !!!

giovedì 24 maggio 2007

Le Donne del Vino si riuniscono a Milano il 4 giugno



E' con grande orgoglio che vorrei segnalare la mia partecipazione il 4 giugno, al convegno “Do-Mi – due note per un incontro sul Vino” in qualità di socia, promosso ed organizzato dall'Associazione Donne del Vino, che si terrà a Milano.
Inoltre sono stata selezionata fra le produttrici toscane che faranno degustare il proprio vino ( selezionate soltanto 3 socie per ogni regione).
Con l'occasione, verranno premiate delle figure femminili che con il loro grande rilievo umano e professionale si sono fatte conoscere e stimare :
- Letizia Moratti, Sindaco di Milano
- Francesca Corso, Assessore alla Protezione Civile e alla Tutela dei Consumatori della Provincia di Milano
- Bruna Brembilla, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Milano

Sarà pertanto con grande orgoglio che presentero' il mio Chianti base Villa Petriolo ANNATA 2006 : sangiovese 90% colorino 10% - è un vino di una freschezza avvincente, i tannini appaiono misurati e molto dolci, e conferiscono al vino nel complesso un'ottima trama.

mercoledì 23 maggio 2007

Il 3, 4 e 5 giugno in Versilia, all'enoteca giordano bruno



Il 3, 4 e 5 giugno saremo presenti della Rassegna enogastronomica "Vino in terrazza" ex "Degustibus" nella splendida cornice del ristorante Giordano Bruno sulla spiaggia di Viareggio ...... preparatevi agli orari mondani della Versilia apertura al pubblico dalle ore 18.00 alle ore 24.00.
Cos’è il Giordano Bruno?
Il Giordano Bruno è un vero e proprio teatro del vino. Dalla sua nascita, quest’osteria-enoteca si è saputa distinguere proponendo una ristorazione sempre di alta qualità e costantemente tesa a rinnovarsi. Soprattutto, però, è stata l’eccezionale cantina (riconosciuta a livello nazionale come una delle piú interessanti d’Italia, con le sue oltre 1.500 eccellenti etichette) a divenire segno distintivo del locale. La cultura del vino è stata sapientemente comunicata, in modo al contempo professionale ed informale, da sommelier altamente qualificati. Infinita la serie di degustazioni ed appuntamenti ai quali i piú noti enologhi e produttori vitivinicoli non solo italiani hanno voluto partecipare. Si ricordano infine due importanti manifestazioni, Degustibus e ChampagneNonSolo, delle quali il Giordano Bruno è stato attivo promotore e che ormai sono divenute tappe fisse ed imperdibili per appassionati ed operatori del settore.


GIORDANO BRUNO - Osteria Enoteca – Darsena di Viareggio (Lucca) - (un ristorante chic e di classe...fuori dal coro) - tel. 0584392201 – Enoteca Giordano Bruno

Per info e prenotazioni:

Enoteca Giordano Bruno, Viale Europa-Darsena di Viareggio (Lu)

Tell. 0584-392201 o 338-5289590.

Inizio dei lavori in corso per "I paesaggi del Vino"

DIVINANDO … 19 Maggio

Sabato 19 Maggio si è riunita a Villa Petriolo la giuria del premio letterario “I Paesaggi del Vino”, la prima di una serie di iniziative culturali promosse dalla mia azienda su questa complessa e diacronica tematica, il vino ed i suoi legami sul territorio…
La giornata era stupenda, tutto era pieno di vita in questa primavera anticipata, l’aria era pervasa dai profumi di fiori.Il sole splendeva alto nel cielo, il calore mitigato però da una leggera brezza, sempre presente sulle nostre colline.
Il primo ad arrivare è stato il nostro enologo, Federico, “un piemontese nel paese degli etruschi”, come titola uno dei testi pervenuti. Con lui la moglie Nadia e i suoi piccoli futuri enologi Angelica e Michele che subito si mettono a giocare con i piccoli futuri produttori Maestrelli: Margherita, Leonardo e Lavinia….



Poi arriva Ledo Prato, segretario generale della Fondazione Città Italia e grande esperto di marketing territoriale, elegante, con giacca blu come si addice ad un signore di città.




Infine è la volta dell’ Ernesto nazionale, nota firma enologica, responsabile della Guida dei Vini dell’Espresso.



Dell’azienda presenti io e mia sorella, i mariti relegati al ruolo di “tate amorevoli”, affiancati nel compito ( per fortuna ) dalla Signora Curtaz.
All’ombra del pergolato si procede a consumare il breve lunch: pinzimonio, salame, finocchiona, prosciutto, mozzarelle, ricotta, torte salate, pane casereccio……
naturalmente accompagnati dai vini di Villa Petriolo…..



Ernesto inizia a scherzare su un mio nuovo vino, ricordando una volta in cui a telefono con lui avevo proposto un nome abbastanza ridicolo e lui, per restare fedele al suo nome di battesimo, “The Importance of being earnest” di Oscar Wilde, era stato veramente ‘sincero’ rivelandomi la sua opinione al riguardo.



ciao ciao Sindaco…………………………..



È arrivato Carlo Tempesti, al quale la carica ricoperta non ha permesso di partecipare anche al pranzo, ma che ha dimostrato un’efficacia ed efficienza degni del primo cittadino di una grande metropoli…..

Finalmente, con l’aiuto di un paio di caffè a testa, i miei adorati giurati hanno iniziato la lettura dei testi, dopo averli equamente suddivisi.

martedì 22 maggio 2007

un concorso abbinato a Cantine Aperte, ...perchè no?

Interessante, ma soprattutto divertente questa iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino insieme con Vodafone, in cui si cercherà di coinvolgere appassionati ed enoturisti, in occasione di Cantine Aperte, che si potranno divertire scattando foto e filmati con i loro videofonini :



Ecco il testo di presentazione del concorso, quello che apparirà sulle locandine:

L'importante novità di questa edizione 2007 di Cantine Aperte è il concorso nazionale VINOFONINO, in collaborazione con Vodafone Italia: una simpatica iniziativa che unisce la modernità di uno strumento di comunicazione con la tradizione vitivinicola italiana, rivolta a tutti i visitatori che potranno immortalare con foto e cortometraggi, la giornata trascorsa.

Tutti gli enoturisti che visiteranno la Sua azienda potranno partecipare attraverso due diverse modalità:“Mai… a CORTO di Vino” con cui verranno premiati i migliori cortometraggi girati in cantina con il telefonino e “Moscatto”, che invece premierà i migliori scatti, sempre e rigorosamente effettuati dal telefonino. Gli elaborati potranno essere visibili sul sito istituzionale del Movimento, www.movimentoturismovino.it e sulla web-tv www.winenews.tv, partner di questo evento.

Ecco le regole per partecipare ai Concorsi:inviando con un MMS i propri elaborati al numero: 346.46.46.446 inserendo nel testo del messaggio la parola “MOSCATTO” (per “MOSCATTO”) o la parola “VINO” (per MAIaCORTOdiVINO), unitamente ai dati anagrafici entro e non oltre le ore 24.00 di Lunedì 28 Maggio 07, si potrà partecipare all’assegnazione dei premi, attribuiti alle tre migliori realizzazioni per ognuno dei due concorsi. Non saranno ammessi elaborati con volti di persone, gruppi e bambini, è consentito un invio di massimo n° 3 elaborati per partecipante.

I premi del Concorso saranno delle collezioni assortite di vini offerti da ogni produttore Socio del MTV. I premi saranno così distribuiti:

- 1°Premio: n.200 bottiglie di vini assortiti
- 2°Premio: n.100 bottiglie di vini assortiti
- 3°Premio: n. 50 bottiglie di vini assortiti



L'ho trovata veramente carina e simpatica, ed ho pensato di pubblicarla sul blog, così che se qualcuno avesse voglia di provarci, noi a Villa Petriolo, saremo ben lieti di offrire qualche spunto interessante......

sabato 19 maggio 2007

cantine aperte, ci siamo anche noi



Finalmente, con l'arrivo della primavera, hanno preso avvio tante belle iniziative all'aria aperta, non nascondo che la cosa mi rende veramente felice, adoro vivere all'aria aperta e la natura che si sveglia e veste il paesaggio di Villa Petriolo con i suoi colori e profumi, mi regala delle emozioni che mi riportano indietro nel tempo, a quando da bambina correvo in mezzo ai prati e giocavo con mia sorella a prenderci.

Così, dopo la splendida cornice delle "Corti" a San Casciano, il prossimo fine settimana sarà dedicato a Cantine Aperte, l'ottima iniziativa promossa dai Movimento Turismo del Vino.
Anche Villa Petriolo aprirà le porte a tutti gli enoapassionati, partecipando a Cantine Aperte il 27 maggio dalle ore 9.00 alle ore 20.00 facendo parte della grande famiglia del Movimento Turismo del Vino.
Offriremo in degustazione i nostri vini accompagnati da una tipica merenda toscana a base di salumi, pane e formaggi.
Inoltre, le visite alle cantine ed ai vigneti che circondano l'azienda.

E poi, quest'anno, ci tengo a dare il benvenuto ad Alessandro Gallo, il nuovo presidente del Movimento del Turismo del Vino per la delegazione toscana augurandogli un buon lavoro.

venerdì 18 maggio 2007

dal 19 al 20 maggio alle "Corti"



Sabato 19 e domenica 20 parteciperò alla manifestazione " Le Corti" che si svolgerà presso il castello dei Principi Corsini a San Casciano.
La deliziosa Clotilde Corsini con i bellissimi figli ci darà il benvenuto. Molte le aziende toscane presenti.
Questa manifestazione così familiare è sicuramente la mia preferita in assoluto. Bravo Principe!
Inoltre, durante la manifestazione, i visitatori hanno la possibilità di acquistare il vino e l'enoteca è gestita dal mio amico Carlo Lavuri di Agliana un vero ma vero vero professionanista del vino ...
Per chi volesse, gli orari di apertura sono dalle 11.00 alle 20.00 ed il programma della manifestazione, ormai giunta alla sua XI edizione, sarà molto vario ed articolato come di consueto, con degustazioni, confronti, seminari, dibattiti ed esperienze sensoriali, ponendo al centro degli incontri “il senso del fare vino” sia dal punto di vista economico ma soprattutto di quello culturale.
Il programma completo si può vedere sul sito dedicato a Villa le Corti, considerata una tra le più importanti residenze della Toscana, splendida .

martedì 15 maggio 2007

Divinando,...il mio blog



Una notte ho deciso: voglio il mio blog, perche'?
Forse perchè ho voglia di scrivere i pensieri che ogni minuto attraversano la mia mente,
forse perchè ho voglia di trasmettere al mondo intero quello che provo per i miei vini,
forse perchè non ho mai amato le cose seriose,
forse perchè il mio motto è: lavorare divertendosi...
sicuramente perchè adoro raccontare il mio modo " way of life"
o, più semplicemente, perche' scrivendo io sto bene, con i miei capelli lunghi tirati su con una penna !

Il nome ? : divinando .....ovvero, l'arte di guardare fra le stelle alla ricerca di segnali divinatori...

Ispirata da una notte particolarmente stellata, mentre stanca da una giornata veramente intensa mi godevo una boccata d'aria sotto il porticato, a Villa Petriolo, assaporando le prime brezze primaverili che portavano i profumi intensi del glicine in fiore.